slide-1
slide-3
slide-4
previous arrow
next arrow

UN CAMMINO DEL MONDO DEI SUONI


Fondato nel 1989, lo Studio Musicale EUPHONIA offre percorsi didattici di qualità a chi ama la musica e desidera approfondirne la conoscenza. I Corsi e i Seminari, articolati su diversi livelli di difficoltà e durata, sono progettati su misura per rispondere alle esigenze di ogni Allievo, con un’attenzione particolare a chi desidera avvicinarsi alla musica classica in modo consapevole.

EUPHONIA propone un cammino graduale e stimolante nel mondo dei suoni, contraddistinto da flessibilità e versatilità. L’offerta formativa comprende:

  • Lezioni individuali o collettive, in sede o a domicilio
  • Possibilità di iscrizione e inizio corso in qualsiasi momento dell’anno
  • Ampia disponibilità di orari
  • Programmi di studio personalizzati
  • Lezioni dinamiche, arricchite da esempi dal vivo al pianoforte e dall’uso di tecnologie multimediali   avanzate, che facilitano la comprensione e l’apprendimento


Accanto ai Corsi di Guida all’ascolto e di Storia della musica, inclusi quelli finalizzati alla preparazione degli esami di Conservatorio, EUPHONIA offre:

  • Corsi strumentali, di Canto e teorici tradizionali
  • La Scuola di Pianoforte, dedicata a chi desidera studiare lo strumento in modo completo, per passione o a livello professionale

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO

Elemento distintivo dell’attività didattica di EUPHONIA, i Seminari sono pensati per chi desidera avvicinarsi alla musica in modo più consapevole, sviluppando le competenze necessarie per affinare la propria capacità di ascolto. La trattazione, accessibile e priva di un carico di studio impegnativo per l’Allievo, affronta temi di natura tecnica, formale e storica. Il percorso è arricchito dall’ascolto guidato di numerosi brani, scelti tra le opere dei principali compositori, ed esecuzioni di esempi dal vivo al pianoforte, offrendo un’esperienza formativa completa e stimolante.

Su richiesta, è possibile organizzare Seminari dedicati a specifici compositori o argomenti. Attivati più volte durante l’anno, i Seminari si svolgono in forma di lezioni collettive della durata di un’ora e mezza, con cadenza settimanale, oppure in lezioni individuali, con modalità e orari da concordare. La fascia oraria disponibile è dalle 10.00 alle 21.00, tutti i giorni esclusi sabato e festivi.

Oltre che presso la sede, i Seminari possono essere svolti anche a domicilio, offrendo così la massima flessibilità organizzativa.

Il programma dettagliato di ciascun Seminario è consultabile presso la Segreteria di EUPHONIA.


GUIDA ALL’ASCOLTO


È il Seminario ideale per imparare ad ascoltare la musica classica in modo consapevole, acquisendo una comprensione più profonda dei suoi significati più intimi. Attraverso un percorso chiaro e coinvolgente, il partecipante sarà in grado di valutare con maggiore competenza il valore artistico di un’opera e la qualità della sua interpretazione. Durante il Seminario verranno affrontati temi fondamentali, tra cui:

  • il suono e l’orecchio musicale
  • il temperamento equabile
  • la voce umana e gli strumenti musicali
  • il ruolo del direttore d’orchestra
  • le componenti e le forme di un brano
  • i periodi storici e i diversi stili compositivi
  • la distinzione tra musica assoluta e musica a programma
  • la differenza tra musica vocale e strumentale
  • la figura dell’interprete, con i suoi diritti e doveri
  • i diversi tipi di ascolto

La partecipazione al Seminario non richiede un impegno gravoso di studio. L’approccio è concreto e coinvolgente, con ascolti guidati di brani selezionati ed esempi eseguiti dal vivo al pianoforte.

Il Seminario, attivato più volte durante l’anno, con sospensione durante le festività e nella stagione estiva, si svolge in lezioni collettive settimanali della durata di un’ora e mezza, oppure in lezioni individuali con modalità da concordare. Oltre che in Sede, può essere organizzato e tenuto anche presso il domicilio degli Allievi.


CONTATTI

UNICA SEDE

VIA LUDOVICO MICARA, 73
00165 ROMA
TELEFONO: 3703350413 / 066380660
info@euphoniaclassica.it

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
LA SEGRETERIA E’ APERTA E RISPONDE DIRETTAMENTE
TUTTI I GIORNI, ESCLUSI SABATO E FESTIVI,
DALLE ORE 16.30 ALLE ORE 20.00

Dati
Non sono un Robot
  • LINEE ATAC: 31, 33, 98, 247, 791, 881, 916, 982
  • METRO A: Stazione ‘Valle Aurelia’ a due fermate di autobus
  • TAXI: Parcheggio nell’adiacente Piazza Pio XI
  • Parcheggi auto a pagamento: Via Pio IV parking Villa Betania
  • Zone parcheggi auto gratuiti (Clicca qui)