PAOLO BRECCIAROLI

AUS LIEBE – PER AMORE 

RIFLESSIONI SULLA PASSIONE SECONDO MATTEO
DI JOHANN SEBASTIAN BACH


Edizioni Euphonia


La Passione secondo Matteo di Johann Sebastian Bach è il capolavoro della musica sacra cristiana più celebre e ammirato della storia, tanto grande nelle proporzioni quanto immenso per il respiro poetico-musicale che lo caratterizza. Questo saggio ne analizza in maniera approfondita tutte le componenti, dallo spirito luterano che lo imbeve – motore “catechistico’ che ne è lo spunto iniziale – alle varie forme musicali cui Bach ha fatto ricorso per redigere una stesura assolutamente funzionale al rito evangelico ma, al contempo, in grado di penetrare nell’animo dei fedeli e influenzarne la conversione. Non eludendo le grandi questioni che riguardano questa composizione, in campo strumentale e armonico così come nella tradizione interpretativa che è costellata da scelte spesso di natura diversissima l’una dall’altra, la trattazione esamina la Matthäus-Passion nella sua totalità. Spiegando ciascuno dei 68 brani di cui consta – riportati con il testo originale tedesco a fronte della traduzione italiana – un’attenta analisi tecnica, unita a una profonda indagine estetica, ne focalizza le risorse poetiche e musicali, spesso illuminate da citazioni di grandi dipinti che hanno illustrato nei secoli i vari momenti del racconto evangelico. Una guida perfetta per l’ascolto cosciente di questo formidabile prodotto del cuore e della mente dell’uomo.

IL MAESTRO PAOLO BRECCIAROLI TIENE I SUOI CORSI STORICO-MUSICALI, APERTI A TUTTI, PRESSO EUPHONIA.

IL LIBRO E’ ACQUISTABILE PRESSO LA SEGRETERIA NELLA SEDE DI EUPHONIA

AUS LIEBE – Pagg. 142 – € 20,00